non riesci a prenotare?
chiedi all'infermiere
Alcune info sul coi…
metodo semiquantitativo, con lettura in fluorescenza misurata con un indice denominato COI, mediante l’utilizzo di una metodica testata e validata dall’IRCCS Ospedale Spallanzani che, per risultati superiori a 10, non necessita di tampone molecolare di conferma.
Infatti secondo i risultati di uno studio del suddetto IRCCS Ospedale Spallanzani, effettuato comparando i risultati dei test antigenici eseguiti con metodo semiquantitativo con quelli dei tamponi molecolari, per valori di COI da 1 a 3 la percentuale di falsi positivi è del 65,8% ; per valori da 3 a 10 scende al 18,4% mentre per valori superiori a 10 questa percentuale arriva all’1,8% e infine per valori superiori a 20 la percentuale diventa addirittura 0.
In sintesi i tamponi eseguiti con metodo semiquantitativo con valori di COI superiori a 10 non necessitano di tampone molecolare di conferma.
Per verificare il corretto funzionamento del sistema si eseguono, inoltre, controlli di qualità giornalieri. Tutto ciò fa sì che i test semiquantitativi risultino ad oggi un valido strumento per lo screening dell’infezione da Covid 19.
chi siamo